G.E.N.E.R.A UMBRIA
Procreazione Medicalmente Assistita

Orari di apertura : Lun – Mer – Ven: 08:30 - 18:00 Mar – Gio: 8:30 - 15:00
  Contatti : +39 075 9417716

Chi Siamo

Il Centro Genera Umbria Srl (Ginecologia Endocrinologia, Embriologia e Riproduzione Assistita) nasce nel 2015 come evoluzione dello Studio Associato Ostetrico-Ginecologico e Medicina della Riproduzione con la collaborazione dei centri Genera e con l’intento di promuovere lo sviluppo della medicina e della biologia della riproduzione. Il centro svolge principalmente attività di ginecologia e ostetricia e biologia della riproduzione di I e II livello ed in accordo alla normativa vigente. L’équipe medica e biologica, ha elaborato metodologie atte a fornire un servizio diagnostico e terapeutico all’avanguardia. I cambiamenti in via di realizzazione nell’ambito sanitario, sono stati recepiti e concretizzati in un’organizzazione, che prevede la possibilità di svolgere, grazie ad una evoluzione tecnica in ambito chirurgico ed anestesiologico, nel rispetto di alti standard di sicurezza, le attività in regime ambulatoriale. L’attuale organizzazione consente al paziente di non subire lo stress di un ricovero lungo e l’allontanamento dal contesto familiare e lavorativo. Inoltre la presenza di specialisti di provata professionalità, il lavoro di coordinamento tra i vari operatori di discipline diverse, dalla ginecologia all’andrologia, dalla chirurgia generale all’anestesiologia, dalla diagnostica prenatale alla diagnostica di laboratorio, la informatizzazione di tutti i servizi, il confronto dei risultati ottenuti, il costante controllo di qualità, il rapporto con altre strutture italiane ed estere, il ricorso continuo al counselling, hanno reso possibile, sotto il profilo medico e psicologico, un modo nuovo e moderno di assistere il paziente.

Il Centro

E’ costituito da tre sezioni fondamentali:

  • Area attesa accettazione pazienti
  • Ambulatori Medici e Chirurgici
  • I Laboratori

La segreteria è aperta:

Lunedì – Mercoledì – Venerdì: dalle 08:30 alle 18:00

Martedì – Giovedì: dalle 8:30 alle 15:00

L’accesso ai servizi avviene attraverso la prenotazione della prestazione di persona o telefonicamente con un operatore dello sportello accettazione. La prestazione può essere prenotata: dal paziente, dal medico di famiglia, dal medico curante specialista.

Inoltre, durante la fase di prenotazione, verrà richiesta al paziente la presentazione del documento di riconoscimento, tessera sanitaria e della documentazione sanitaria pregressa, di modo ché possa essere consultata durante le attività diagnostiche. Al desk troverete ad accogliervi personale altamente specializzato con il compito di affiancarvi durante il percorso di terapia e di intervento, di assecondare le esigenze di privacy determinando così una situazione più agevole possibile. A questa figura si associa l’infermiere professionale che entra nel merito più clinico di accettazione della paziente e della cura pre e post intervento.

L’ambulatorio chirurgico, attrezzato con le più sofisticate apparecchiature è interamente dedicato alla Procreazione Medicalmente Assistita. I cambiamenti in via di realizzazione nell’ambito sanitario, sono stati recepiti e concretizzati in un’organizzazione, che prevede la possibilità di svolgere attività chirurgiche in regime di ricovero diurno, grazie a una evoluzione tecnica in ambito chirurgico ed anestesiologico, nel rispetto di alti standard di sicurezza. Nell’area chirurgica sono presenti i laboratori di embriologia, andrologia e crioconservazione del Centro Genera. E’ inoltre presente un ambiente a disposizione dei pazienti per la produzione del campione seminale.


I laboratori di embriologia, di andrologia e crioconservazione sono anch’essi attrezzati con le più moderne apparecchiature. Lo scopo di questi laboratori è di mantenere nelle condizioni ideali i gameti (ovociti e spermatozoi) e gli embrioni durante tutte le fasi del trattamento e di ottimizzare la loro valutazione. Sono stati quindi selezionati i migliori mezzi di coltura, incubatori (con controllo sia dell’anidride carbonica, che dell’ossigeno) in numero tale da garantire una coltura personalizzata degli embrioni e materiali plastici atossici testati per colture embrionali che permettono quindi di supportare nel migliore dei modi lo sviluppo embrionale in laboratorio. L’identificazione e la tracciabilità continua dei campioni è per gli operatori un aspetto fondamentale e di grande responsabilità. Per questo motivo il nostro centro ha deciso di adottare un sistema moderno e sicuro (BIOMATCH), completamente automatizzato, che ha già dimostrato massima sicurezza ed efficacia. Ogni contenitore in cui sono conservati i gameti,prima e gli embrioni poi, viene etichettato per identificarne l’appartenenzadurante l’intero percorso.

L’alta qualità tecnologica del centro, la competenza di tutti gli operatori e il continuo aggiornamento tecnico-scientifico ha permesso di ottenere risultati in linea con i migliori centri del mondo ampiamente riportati sulle più importante riviste scientifiche internazionali del settore.