I EDIZIONE: 28 ottobre 2016
II EDIZIONE: 4 novembre 2016
III EDIZIONE: 25 novembre 2016
IV EDIZIONE: 2 dicembre 2016
Continuando negli incontri che da alcuni anni proponiamo nella convinzione che il confronto sia l’anima
della crescita professionale, quest’anno abbiamo pensato ad un incontro che spazi a 360 gradi su tematiche relative alla PMA dall’esame del liquido seminale alla diagnosi genetica preimpianto visto le nuove opportunità offerte dalla “revisione “della legge 40.
Competenze che acquisiranno i partecipanti:
Acquisizione di una maggiore consapevolezza nell’approccio diagnostico e terapeutico della coppia nel percorso di procreazione medicalmente assistita. Competenza nel corretto utilizzo dei markers per la valutazione della riserva ovarica nella pratica clinica e conoscenza delle nuove opportunità nel trattamento della paziente poor responder. Capacità critiche nell’approccio diagnostico del paziente uomo, dall’analisi di parametri clinici e seminali secondo le linee guida aggiornate, alla valutazione dei fattori socio/ambientali che possono influenzare la fertilità maschile. Comprensione del ruolo in PMA dello screening genetico preimpianto e cultura della tracciabilità e sicurezza in tutte le fasi dei trattamenti.