Cause Infertilità Femminile
Le cause di infertilità femminile possono essere:
- Disfunzioni endocrine ipofisi-gonadiche. Spesso si registra mancata ovulazione conseguente a ovaio policistico, insufficienza luteale, patologie endocrine extragonadiche o metaboliche.
- Endometriosi: e’ una patologia che implica la presenza e lo sviluppo dell’endometrio in sede diversa da quella normale e interessa circa il 30% delle pazienti infertili.
- Causa tubarica: la patologia tubarica disfunzionale od organica non permette l’incontro tra ovocita e spermatozoo.
- Fattore uterino per la presenza di malformazioni, aderenze, fibromiomi e polipi endometriali.
- Fattore immunologico per patologia autoimmunitaria o per la presenza di anticorpi antispermatozoi.
- Fattore cervicale per processi infiammatori e/o alterazione anatomica.
Cause Infertilità Maschile
Si parla di infertilità maschile nei casi in cui lo spermatozoo (gamete maschile) è incapace di fecondare l’ovocita (gamete femminile). Oltre alla valutazione clinica, il partner maschile si sottopone a esame del liquido seminale e, se necessario, a doppler scrotale nel sospetto di varicocele. Nei casi di alterazione dell’esame del liquido seminale sono indicati accertamenti per individuare la più idonea terapia.
Le cause di infertilità maschile oltre all’alterazione del L.S. possono essere di tipo:
- Meccanico: mancata emissione di spermatozoi nelle vie spermatiche per ostruzioni.
- Immunologico: per la presenza di anticorpi antisperma.
- Disfunzionale: alterazioni quali-quantitativa degli spermatozoi.
- Patologie metaboliche ed endocrine.